Tapparelle in pvc, acciaio o alluminio coibentato

Tapparelle in pvc, acciaio o alluminio coibentato

Oggi sempre di più si ricorre all’uso di particolari tipologie di tapparelle per tutelare la propria privacy, e la sicurezza della propria abitazione. Le più utilizzate sono sicuramente le tapparelle in pvc, chiamate anche serrande, avvolgibili oppure persiane.

Le tapparelle in pvc però hanno la sola, ed unica funzione di proteggere la nostra casa dagli sguardi indiscreti del mondo che ci circonda. Soprattutto nelle grandi città, dove gli spazi sono molto angusti, i palazzi sono molto vicini tra loro, e vivere in grandi condomini significa molto spesso rinunciare alla propria tranquillità. Tuttavia con le tapparelle in pvc questo pericolo è ormai scongiurato. Basta abbassare persiane e serrande per potersi immergere nella propria tranquillità domestica.

Ma questa non è l’unica esigenza da soddisfare. Infatti se le tapparelle in pvc sono adatte per proteggere la tua privacy quando sei nella tua abitazione, questo materiale sicuramente è il meno adatto per proteggere la tua casa da freddo, furti ed effrazioni. Infatti il pvc è un materiale poco adatto all’isolamento termico e allo stesso tempo poco resistente. Le tapparelle in pvc possono facilmente essere scardinate dalle guide oppure essere tagliate con oggetti appuntiti o affilati.

Quindi se vuoi che le tue tapparelle avvolgibili siano anche isolanti termici e acustici, ma soprattutto se vuoi che svolgano una funzione di sicurezza e protezione della tua casa, quelle in pvc sono poco adatte e devi sicuramente prestare attenzione ad altri materiali e tecnologie.

Tapparelle in alluminio coibentato

Perchè scegliere le tapparelle in alluminio coibentato? Sempre di più negli ultimi anni, i più coscienziosi costruttori di case e palazzi, ricorrono a tecnologie e materiali ecosostenibili.

L’alluminio è uno di questi, un materiale completamente riciclabile e dalle caratteristiche davvero straordinarie. Sicuramente più resistente alle intemperie e agli agenti atmosferici, se confrontato con materiali tradizionali come il legno, la plastica o il pvc. Questi ultimi infatti si usurano soprattutto a causa dei raggi del sole, perdendo il loro colore originale. Le tapparelle in alluminio invece possono essere verniciate con sostanze, che hanno una maggiore resistenza ai raggi del sole e all’usura del tempo. Con tecniche particolari di verniciatura, riusciamo anche a riprodurre le classiche venature del legno. Inoltre l’alluminio è un materiale leggerissimo, quindi facilmente manovrabile con i vecchi sistemi ad argano e cinghia.

L’unico difetto dell’alluminio, è quello di avere un ridotto potere isolante, soprattutto quando il suo spessore è di pochi millimetri.

L’azione del poliuretano espanso

Per ovviare al problema dell’isolamento termico, utilizziamo due profili di alluminio sovrapposti. All’interno dei due profili iniettiamo poliuretano espanso ad alta densità. Grazie a questa sostanza innovativa e largamente utilizzata in edilizia, le tapparelle in alluminio coibentato garantiscono protezione dal calore solare in estate, ma soprattutto sono in grado di trattenere il calore all’interno della casa nella stagione invernale.

Tapparelle in acciaio

L’isolamento termico e la privacy, non sono gli unici bisogni da soddisfare, in quanto le tapparelle possono risolvere anche problemi legati alla sicurezza della tua abitazione. Ormai i ladri non entrano più dalla porta che spesso trovano blindata. Sono sempre di più i furti in appartamento in cui ci si introduce attraverso balconi o finestre. Scardinare una serranda in alluminio, in pvc o legno è semplicissimo. Lo sanno fare anche i meno esperti. E se al posto delle comuni serrande e persiane, tu utilizzassi tapparelle in acciaio per difendere la tua abitazione?

Sarebbe la migliore soluzione. Anche queste possono essere verniciate con sostanze resistenti. Allo stesso modo possiamo riprodurre l’effetto legno. Nonostante ciò le tapparelle in acciaio sono più pesanti dei normali avvolgibili. Per questa ragione sono dotate di appositi rulli, contenuti in cassonetti speciali. Essendo più pesanti la loro manovrabilità è ridotta. Per questa ragione sarà opportuno utilizzare un sistema di sollevamento a motore. Inietteremo tra i doppi profili sovrapporti il poliuretano espanso, aumentando il potere isolante termico e acustico, e se vuoi aumentare la sicurezza di queste tapparelle puoi utilizzare dei catenacci o il sistema antisollevamento tapparelle Secure Block.

Cosa aspetti chiedici un preventivo.