Nessun prodotto
In relazione all'acquisto dei nostri prodotti puoi usufruire della detrazione di tasse al 50% nel caso di manutenzione straordinaria di unità abitative oppure di parti condominiali.
Vediamo quali sono i casi in cui si può usufruire della detrazione del 50% sulla tassazione IRPEF in relazione a singole unità abitative.
Le detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica sono stati prorogati diverse volte negli ultimi anni.
Acquistando alcuni dei nostri prodotti sul nostro e-commerce quali tende a rullo oscuranti, tende da sole , ed alcuni modelli di tapparelle è possibile usufruire dell’eco bonus al 50%.
Per usufruire di tale agevolazione occorre:
Indicare nelle note dell'ordine la necessità del certificato CE e dei certificati dei prodotti acquistati
Effettuare il pagamento con bonifico bancario indicando gli estremi dell'ordine nella causale del bonifico
La trasmissione dei documenti deve avvenire in via telematica, entro e non oltre i 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori , tramite il sito Enea
NOTA: le zanzariere e le veneziane non sono considerate schermature solari
In pratica la legge sostiene che si può detrarre il 50% delle spese sostenute (testimoniabili tramite bonifico bancario) con un limite massimo di spesa di € 60.000 per ciascuna unità abitativa, sia per la sostituzione di schermature solari esistenti sia per installazioni ex novo, indipendentemente dalla sostituzione dei serramenti. La detrazione dall'imposta puo' essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo.
Di questa detrazione possono usufruire tutti i soggetti sottoposti ad onero contributivo e assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) residenti o meno nello stato Italiano.
Tale agevolazione non spetta solo ai proprietari degli immobili ma anche a coloro che godono di diritti reali o personali di godimento sugli stessi immobili oggetto di tali interventi di manutenzione in quanto ne sostengano anche le spese. Pertanto i soggetti che possono usufruire di tale agevolazione sono
Per ulteriori chiarimenti sui soggetti che possono usufruire della detrazione e per quali interventi scoprilo sulla guida per le ristrutturazioni edilizie dell'agenzia delle entrate
Confermare l’ordine selezionando come modalità di pagamento bonifico bancario per detrazioni fiscali, una volta effettuato l’ordine in automatico vi arriva una email con i dati necessari per effettuare il pagamento con bonifico bancario.
Prima di effettuare il pagamento attendere la fattura che arrivera' tramite email, dopo di che' procedere al pagamento tramite bonifico bancario o postale parlante, indicando i seguenti dati:
Causale del versamento: Bonifico relativo a lavori edilizi che danno diritto alla detrazione
Codice fiscale del beneficiario della detrazione
Codice fiscale o partita Iva del beneficiario della detrazione
Numero dell'ordine
La detrazione fiscale viene concessa per:
Gli interventi sulle parti comuni degli edifici residenziali, per i quali ogni condomino può richiedere la detrazione, sono quelli indicati alle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia).
In particolare, si tratta degli interventi di:
- manutenzione ordinaria
- manutenzione straordinaria
- restauro e risanamento conservativo
- ristrutturazione edilizia
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA: IVA AL 22%
In caso di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria di interventi che rientrano nell'edilizia libera non applichiamo l'iva agevolata al 10%, perche' per questo tipo di intervento l'iva agevolata e' applicabile solo sui lavori eseguiti sull'immobile e non sulla vendita dei beni, la manodopera e' indispensabile. I prodotti o beni sono soggetti ad iva al 10% se vengono forniti dal soggetto che effettua l'intervento.
Se si vuole usufruire dell’iva al 10% i prodotti o beni devono essere acquistati direttamente da chi effettua i lavori o servizi con Iva al 22%, il quale successivamente provvederà ad emettere fattura al cliente finale con iva IVA agevolata al 10%