Devi acquistare una tenda Veneziana? Sei un privato ed hai deciso di installarla da solo?

Allora non devi fare altro che continuare a leggere perchè in questa pagina ti spieghiamo come effettuare un corretto rilevamento delle misure per poter acquistare ed installare le tue veneziane in sicurezza e con la massima semplicità.

Rilevievo delle misure per Veneziane da 15 – 25 mm

Le tende veneziane da 15mm e da 25mm possono avere diversi tipi di installazione

1)      Installazione tra i ferma vetri della finestra: solitamente è il tipo di installazione più utilizzato per questa misura di veneziane. In questo caso il rilievo delle misure è davvero semplice. Non devi fare altro che misurare lo spazio interno che intercorre tra i due ferma vetri laterali. A questo punto sottrai 0,5 cm

Esempio: se la misura interna tra i due ferma vetri laterali è di 90 cm devi sottrarre 0,5 cm ovvero 90 – 0,5 = 85,5 cm questa misura indica la larghezza mentre per l’altezza devi solo misurare lo spazio che intercorre tra il ferma vetro superiore e quello inferiore.

2)      Installazione sull’anta: questo tipo di installazione prevede la foratura della finestra. Però se vuoi evitare di rovinare gli infissi, puoi utilizzare un suporto speciale. Quando prendi le misure della larghezza devi tenere a mente che la veneziana va montata almeno a 0,5 cm di distanza dalla maniglia. Per quanto riguarda l’altezza basta misurare l’altezza dell’intera anta. In questo caso essendo la veneziana attaccata all’anta il nostro consiglio è quello di utilizzare anche un filo guida per evitare l’eccessivo movimento della tenda in fase di apertura e chiusura della finestra.

3)      Installazione davanti al vano finestra: in questo caso valuta bene la tipologia di installazione in quanto bisogna fare in modo che la veneziana non ostacoli l’accesso alla manovra di apertura dell’anta. Inoltre devi rilevare le misure in maniera tale che la maniglia dell’anta non sia di ostacolo alla movimentazione della veneziana. Quando prendi le misure del vano finestra ti consigliamo di aggiungere 10cm per lato sia in altezza che in larghezza.

4)      Installazione interna al vano finestra: questa installazione viene utilizzata in caso di verande o vetrate fisse. In questa particolare circostanza infatti questo tipo di installazine è possibile perché c’è abbastanza spazio tra l’anta della finestra e il vano che la contiene. Misura la larfhezza del vano e togli 1 cm poi misura l’altezza del vano finestra.

N.B: Per vano finestra intendiamo la nicchia nella cui profondità è installata la finestra.

Per le Veneziane da 35 mm leggi solo i punti 3 e 4 ovvero il rilievo delle misure per i due tipi di installazione:

davanti al vano finestra o internamente al vano finestra

Per le veneziane da 50mm, che solitamente sono installate su balconi o terrazze si parla di installazione libera tuttavia se hai problemi con il rilievo delle misure non esitare a contattarci. In ogni caso per l’installazione di queste veneziane tieni conto che:

  • La veneziana non deve ostacolare l’accesso di eventuali elementi presenti sulla terrazza o sul balcone (come tubi, cadaie, contatori o serbatoi)
  • Tieni conto che in questo tipo di installazione sono necessari i supporti al soffitto
  • Noi consigliamo anche l’utilizzo accessorio del filo guida per rendere stabile la veneziana alle folate di vento soprattutto in zone esposte e ventilate
  • Per balconi o terrazze di grandi dimensioni il nostro consiglio è quello di utilizzare piu tende veneziane in maniera tale da migliorare le performance di stabilità durante le intemperie e il mal tempo. Se ad esempio hai un balcone di 6 metri il nostro consiglio è quello di acquistare 4 tende veneziane da 149cm. !cm di tolleranza è necessario per facilutare le manovre si apertura e chiusura di ogni singola veneziana.