Nessun prodotto
Se non sei un installatore e hai deciso di comprare ed installare da solo e in modalità “fai da te” la tua zanzariera, è importante che tu legga questa mini guida. Sarai così in grado di rilevare le misure di porta, balcone o finestra, per un corretto acquisto della zanzariera e per una sua facile installazione.
Prima di tutto sappi che:
Se devi installare la zanzariera ad una porta oppure ad un balcone, devi acquistare una zanzariera laterale.
Se invece devi installare la zanzariera ad una finestra, devi acquistare una zanzariera verticale, almeno che non si tratti di una finestra molto larga oppure di una portafinestra per cui è consigliabile una zanzariera laterale a pannelli scorrevoli oppure ad ante battenti. (In quest’ultimo caso ti consigliamo di contattarci direttamente via telefono o mail)
Sia per le zanzariere verticali che per quelle orizzontali, durante il rilievo pre acquisto e installazione devi misurare:
Altezza Finita e Larghezza Finita
Prima di cimentarti nel rilievo delle misure è bene conoscere il significato del termine fuorisquadro.
Fuorisquadro sta ad indicare che il perimetro del balcone, della porta o della finestra non è un rettangolo perfetto, bensi un trapezio oppure un rettangolo con due lati che convergono verso il centro.
Se devi installare una zanzariera verticale la larghezza va misurata nel seguente modo. Devi rilevare la misura interna della finestra utilizzando il metro in posizione orizzontale (utilizza una livella se è necessario). Assicurati che il perimetro non sia fuorisquadro. Per far questo devi rilevare la misura in più punti. Nella parte alta, al centro e nella parte bassa della finestra. In questo caso tieni in considerazione la misura più stretta. Ma stai attento perché se il fuorisquadro è tale da rilevare una differenza nelle misure di 10mm, è meglio optare per una guida telescopica adatta proprio nel caso di finestre con perimetro eccessivamente irregolare.
In questo caso l'altezza della finestra deve essere rilevata nel seguente modo. Misura lo spazio interno dal davanzale all’architrave superiore. Assicurati che la finestra non sia fuorisquadro rilevando le misure in più punti, sia a destra che a sinistra. Nel caso in cui rilevi misure diverse è bene tenere in considerazione la misura più alta. Infatti le guide possono essere facimente accorciate con un seghetto, per far si che aderiscano perfettamente al perimetro della finestra.
Nel caso tu debba installare la tua zanzariera ad un balcone oppure ad una portafinestra, devi rilevare le misure della larghezza finita nel seguente modo. Prendi la misura interna della finestra da un lato all’altro del muro. Alcuni muri hanno la finitura in marmo o in legno. In questi ultimi due casi, la misura deve essere rilevata tra legno e legno oppure marmo e marmo. Anche in questo caso per assicurarti che il muro non sia fuorisquadro, devi effettuare la rilevazione in più punti. In questo caso tieni presente la misura più lunga applicando una tolleranza di circa 3mm.
Fai attenzione al fuorisquadro sull’altezza. Anche in questo caso dopo aver rilevato la misura interna tra il pavimento e l’architrave superiore, ripeti la misurazione in più punti ed applica una tolleranza di 5mm.
N.B: Tutti i profili delle nostre zanzariere sono dotate di testate con cappuccio in grado di compensare fino a 0,8 mm di tolleranza.