Nessun prodotto
Non sei un installatore e vuoi acquistare una tapparella metallica? Hai deciso di montarla da solo, senza l’aiuto di un professionista?
Allora ti consigliamo di continuare a leggere e di scoprire la nostra mini guida, su come prendere le misure per il corretto montaggio di una tapparella metallica.
La risposta è molto semplice, esistono due tipologie di metalli utilizzati per la loro realizzazione e sono: Alluminio oppure Acciaio. Le prime sono coibentate e favoriscono l’isolamento termico, le seconde invece garantiscono maggiore sicurezza contro le intrusioni.
A queste due tipologie se ne aggiunge una terza ovvero: la tapparella Duero. Se non la conosci clicca qui.
In questo caso a differenza delle tapparelle in pvc, sarebbe corretto installare nuove guide, dotate di spazzole antivento. Le spazzole antivento hanno anche lo scopo di ridurre la rumorosità e di evitare la veloce usura delle nuove tapparelle metalliche. Le nuove guide inoltre possono essere montate a vista, poggiate sui muri laterali del vano, oppure a scomparsa sovrapponendole o sostituendole alle vecchie.
Se invece sei convinto che le guide attuali siano ancora utilizzabili, puoi scegliere le tapparelle formate da profili protetti alle loro estremità.
Esistono diverse tipologie di guide. Conoscere le misure precise di una guida ti permette di scegliere quella giusta in caso di sotituzione, oppure di comprendere il tipo di tapparella metallica compatibile con la tua vecchia guida.
Tipo: Guida A28
Misure:
Questa guida è compatibile con i seguenti modelli di tapparella
Tipo: Guida A30
Misure:
Questa guida è compatibile con i seguenti modelli:
Tipo: Guida A14
Misure:
Questa guida è compatibile con i seguenti modelli:
Tipo: Guida A27
Misure:
Questa guida è compatibile con i seguenti modelli:
Tipo: Guida A25
Misure:
Questa guida è compatibile con i seguenti modelli di tapparelle metalliche:
A questo punto per rilevare la larghezza, non devi far altro che misurare internamente da una guida all’altra e poi sottrarre 8mm, ovvero 4mm da un lato e 4mm dall’altro.
Il rilievo dell’altezza è davvero semplice, ovvero devi misurare lo spazio che intercorre tra la soglia del pavimento e il cassonetto e poi aggiungere lo spazio necessarrio per l’avvolgimento, quindi 20 cm.
Ora sei pronto per acquistare la tua tapparella ed effettuare l’ordine.